Attività verificate dal Registro imprese
La Camera di Commercio, in base all'attuale normativa, in occasione della denuncia dell'inizio dell'attività, verifica il possesso dei requisiti tecnico-professionali da parte delle imprese che esercitano le seguenti attività:
Per le attività sopra indicate si applicano le disposizioni di cui all'art. 19 della legge n. 241/1990 e successive modificazioni e pertanto la data di inizio attività non può essere retroattiva.
Concessioni governative non più dovute per l'avvio attività soggette a SCIA e verifica dei requisiti
Alleggerimento degli oneri per le imprese
Da oggi non saranno più soggette al pagamento della tassa di concessione governativa le denunce al Registro delle imprese o al Repertorio economico amministrativo (R.E.A.) di avvio di attività soggette alla contestuale presentazione della Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per
- installazione di impianti di cui al DM 37/2008
- autoriparazione
- pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione, sanificazione
- facchinaggio
- commercio all'ingrosso
- agente e rappresentante di commercio
- agente di affari in mediazione
- mediatore marittimo ex “Sezione Ordinaria” del ruolo mediatori marittimi, soppressa dall’art. 75 del D.Lgs. 59/2010
- spedizioniere
Ogni diversa indicazione eventualmente ancora contenuta nella modulistica corrente e nelle relative istruzioni deve intendersi non più vigente.
REGISTRO IMPRESE
Responsabile: | Sergio Mercati (settore) - R.Raffaele Addamo (conservatore) |
---|---|
Indirizzo: | Piazza De Ferrari 2 |
Telefono: | - |
Fax: | 010 2704 363 |
E-mail: | registro.imprese@ge.camcom.it |
Orario: | Sportello: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.45 Info telefoniche: 199 505550, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Assistenza via mail: callcenter@ge.camcom.it |
Menù principale
- Abilitazioni albi e licenze
- Alluvioni ed eventi calamitosi
- Ambiente
- Artigianato
- Commercio estero
- Contributi e finanziamenti
- Creazione di impresa
- Diritto annuale
- Dispositivi digitali
- Fornitori
- Lavoro e formazione
- Logistica
- Promozione dell'economia
- Punto Impresa Digitale
-
Registro imprese
- Cerca un'impresa
- Attestazioni SOA
- Attività verificate dal Registro imprese
- Bollatura e vidimazione
- Call Center
- Cassetto digitale
- Certificati e visure
- Classificazione delle attività economiche (Ateco)
- Comunicazione unica
- Contratto di rete
- Deposito bilanci
- Diritti di segreteria
- Elenchi imprese
- Impresa sociale
- Informazioni del Registro Imprese
- Iscrizione e cancellazione di imprese individuali on-line
- Istruzioni per cessione quote srl
- Istruzioni per le denunce R.E.A.
- Istruzioni per l'iscrizione e il deposito degli atti al R.I.
- Modalità di accertamento delle cause di scioglimento delle società di capitali
- Modulistica
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Pratica telematica
- registroimprese.it
- Rilascio copie atti depositati
- Richieste di urgenza pratiche telematiche
- Sanzioni R.I. e R.E.A.
- Sezione speciale alternanza scuola-lavoro
- Sportello unico per le attività produttive (SUAP)
- Srl semplificata e Srl ordinaria
- Società di mutuo soccorso
- Start-Up, Incubatori e PMI innovative
- Società tra i professionisti S.t.p.
- Regolazione del mercato e tutela del consumatore
- Statistica, studi, prezzi e tariffe
- Valorizzazione delle produzioni di qualità