Elenchi imprese
L'Ufficio Registro imprese rilascia, a chiunque ne faccia richiesta, elenchi di imprese operanti sul territorio italiano.
Esistono 3 tipi di elenchi diversi a seconda dei dati contenuti. I dati estratti possono essere forniti su carta o su file di excel.
Per conoscere la consistenza ed il preventivo di spesa relativo all'elenco, occorre farne richiesta su apposito modello all'Ufficio informazioni: via fax al numero 010 2704363 o via e-mail a registro.imprese@ge.camcom.it
Tipo di elenchi
Le diverse tipologie di elenco disponibili sono:
-
indirizzi: riporta denominazione, ragione sociale ed indirizzo dell'impresa; il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,02 per ogni nominativo estratto
-
anagrafico imprese: riporta denominazione, ragione sociale, indirizzo, codice attività, breve descrizione dell'attività e capitale sociale dell'impresa; il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,06 euro per ogni nominativo estratto
-
anagrafico persone: riporta i dati anagrafici delle persone aventi cariche/qualifiche nell'impresa; il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,06 euro per ogni nominativo estratto
-
esteso: riporta denominazione, ragione sociale, indirizzo, codice attività, breve descrizione dell'attività, capitale sociale, codice fiscale, numero di iscrizione RI/REA, numero di addetti dipendenti e indipendenti (ove dichiarato), telefono (non garantito, solo se dichiarato dall'impresa); il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,12 euro per ogni nominativo estratto
- completo per impresa e per persona: riporta denominazione, ragione sociale, indirizzo, codice attività, breve descrizione dell'attività, capitale sociale e dati anagrafici delle persone aventi cariche/qualifiche nell'impresa; il costo fisso è di 20,00 euro a richiesta + 0,16 euro per ogni nominativo estratto
Parametri di selezione
- stato delle imprese: attive, cessate, sospese o messe in liquidazione nel lasso di tempo specificato
-
territorio: localizzazione della sede o dell'unità locale, selezionabile per regione, provincia, comune
-
tipo di attività: deve essere indicato il codice di attività Istat, desunto dal manuale dei codici Ateco, disponibile allo sportello
-
valore della produzione: esistono vari scaglioni di fatturato. Tale parametro è disponibile per le sole società di capitali
-
capitale sociale: esistono vari scaglioni di capitale
-
numero di addetti: parametro riferibile solo alla sede (e non alle unità locali). Fonte: denunce Inps o Inail
-
forma giuridica
-
periodo temporale: da utilizzare in caso di ricerche delimitate temporalmente
REGISTRO IMPRESE - INFORMAZIONI, ELENCHI E VIDIMAZIONI LIBRI
Responsabile: | Sergio Mercati (settore) |
---|---|
Indirizzo: | Piazza De Ferrari 2 |
Telefono: | - |
Fax: | 010 2704 363 |
E-mail: | registro.imprese@ge.camcom.it |
Orario: | Sportello: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.45 Info telefoniche: 199 505550, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Assistenza via mail: callcenter@ge.camcom.it |
Menù principale
- Abilitazioni albi e licenze
- Alluvioni ed eventi calamitosi
- Ambiente
- Artigianato
- Commercio estero
- Contributi e finanziamenti
- Creazione di impresa
- Diritto annuale
- Dispositivi digitali
- Fornitori
- Lavoro e formazione
- Logistica
- Promozione dell'economia
- Punto Impresa Digitale
-
Registro imprese
- Cerca un'impresa
- Attestazioni SOA
- Attività verificate dal Registro imprese
- Bollatura e vidimazione
- Call Center
- Cassetto digitale
- Certificati e visure
- Classificazione delle attività economiche (Ateco)
- Comunicazione unica
- Contratto di rete
- Deposito bilanci
- Diritti di segreteria
- Elenchi imprese
- Impresa sociale
- Informazioni del Registro Imprese
- Iscrizione e cancellazione di imprese individuali on-line
- Istruzioni per cessione quote srl
- Istruzioni per le denunce R.E.A.
- Istruzioni per l'iscrizione e il deposito degli atti al R.I.
- Modalità di accertamento delle cause di scioglimento delle società di capitali
- Modulistica
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Pratica telematica
- registroimprese.it
- Rilascio copie atti depositati
- Richieste di urgenza pratiche telematiche
- Sanzioni R.I. e R.E.A.
- Sezione speciale alternanza scuola-lavoro
- Sportello unico per le attività produttive (SUAP)
- Srl semplificata e Srl ordinaria
- Società di mutuo soccorso
- Start-Up, Incubatori e PMI innovative
- Società tra i professionisti S.t.p.
- Regolazione del mercato e tutela del consumatore
- Statistica, studi, prezzi e tariffe
- Valorizzazione delle produzioni di qualità